
Tradurre è raggiungere l’altra riva.
Passando da un saggio storico, a un testo di fiction (racconti, romanzi), per arrivare a un white paper che descriva le caratteristiche tecniche e le prestazioni di un nuovo apparato, alle slides di una presentazione che debba essere compresa in un contesto internazionale, a una tesi di laurea che comprenda articoli, fonti, citazioni in inglese o francese, a comunicazioni business con corrispondenti all’estero (proposte commerciali, offerte, ecc.), alla localizzazione di pagine web per produttori italiani che vogliano farsi conoscere nel mondo, per arrivare a un manuale tecnico che spieghi come funziona quel nuovo dispositivo appena commercializzato e… altro ancora.
Ce ne sono tanti di motivi per chiedere una buona traduzione nel suo giusto contesto! .
- Lingue di partenza: inglese-francese ; lingua di arrivo: italiano
- Lingua di partenza: italiano; lingua di arrivo: inglese
Per informazioni e preventivi senza impegno: contattare qui